Il Sodio Lauril Solfato (SLS), noto anche come Sodium Dodecyl Sulfate (SDS), è un tensioattivo anionico.
Funzioni principali: L'SLS è utilizzato principalmente come https://it.wikiwhat.page/kavramlar/agente%20schiumogeno, https://it.wikiwhat.page/kavramlar/detergente ed https://it.wikiwhat.page/kavramlar/emulsionante in una vasta gamma di prodotti.
Applicazioni: Si trova comunemente in https://it.wikiwhat.page/kavramlar/dentifricio, https://it.wikiwhat.page/kavramlar/shampoo, https://it.wikiwhat.page/kavramlar/bagnoschiuma, detersivi per bucato e pulizia della casa. È anche utilizzato in alcuni prodotti farmaceutici e cosmetici.
Preoccupazioni per la salute: L'SLS può essere irritante per la pelle e gli occhi, soprattutto ad alte concentrazioni o con un uso prolungato. Alcune persone possono manifestare https://it.wikiwhat.page/kavramlar/dermatite%20da%20contatto a seguito dell'esposizione. Le preoccupazioni circa la cancerogenicità sono state ampiamente smentite, ma l'irritazione rimane un problema.
Alternative: Esistono alternative più delicate all'SLS, come il Sodium Laureth Sulfate (SLES), il Coco Glucoside e altri tensioattivi non ionici. Alcune persone scelgono prodotti senza SLS per ridurre il rischio di irritazione.
Aspetti ambientali: L'SLS è biodegradabile, sebbene il suo impatto ambientale dipenda dalle concentrazioni rilasciate nell'ambiente.